Hai già scelto i tuoi fornitori ma cerchi qualcuno che crei un concept visivo unico e curato? Dalla scelta dei colori agli allestimenti floreali, dalla mise en place all’illuminazione, ogni elemento viene studiato per riflettere lo stile e la personalità degli sposi, regalando un’esperienza emozionale indimenticabile. Sono certa che avrete scelto dei fornitori eccellenti ma sono sicura che vi sarete anche chiesti se tutti i dettagli che avete scelto si abbineranno davvero tra loro. Se la combinazione di fornitori, allestimenti e decorazioni creerà l’atmosfera che sognate? È facile farsi sopraffare da mille idee e preoccupazioni anche perchè, nonostante abbiate scelto il miglior fornitore del mondo, lui, giustamente, si occuperà soltanto della propria parte. Il flower designer si occuperà dei fiori, il catering di fornire la mise en place, eventuali noleggi esterni di fornire altro materiale. Ma per avere un effetto visivo impeccabile potreste aver bisogno di qualcuno che crei un briefing creativo fato di bozzetti, palette colori, moodbord e tanto altro e che condivida la vostra idea creativa con tutto il team così da creare davvero un matrimonio perfetto ed armonioso!
Ecco dove entra in gioco il Wedding Designer. Il suo ruolo è proprio quello di rispondere a queste domande, trasformando il vostro matrimonio in un evento armonioso, dove ogni elemento è pensato per rispecchiare il vostro stile. Non si tratta solo di fare belle scelte, ma di saperle abbinare con gusto, equilibrio e creatività.
Ogni aspetto visivo del matrimonio, dalla disposizione dei fiori alla scelta dei colori, dalla mise en place agli allestimenti, viene progettato per raccontare una storia unica: la vostra. Il Wedding Designer si occupa di coordinare tutti i fornitori, facendo in modo che ogni dettaglio si incastri perfettamente senza che vi dobbiate preoccupare di nulla.
La vera domanda è: Vi sentite pronti a fare in modo che ogni dettaglio parli di voi e del vostro amore, senza correre il rischio che qualcosa non si adatti?